banner-03

SP Weather

Caselle Torinese,IT

23.83°C
Clear Sky Humidity: 45%
Wind: ENE at 2.06 M/S
SP_WEATHER_MER
15.24°C / 24.81°C
SP_WEATHER_GIO
16.45°C / 24.71°C
SP_WEATHER_VEN
16.25°C / 25.53°C
SP_WEATHER_SAB
17.36°C / 26.05°C

Il collasso di una democrazia - (22 ottobre 2022)

Image
Federico Fornaro - Il collasso di una democrazia
l'ascesa al potere di Mussolini (1919-1922)
 
22 ottobre 1922 - L'on. Federico Fornaro pubblica con Bollati Boringhieri un bel libro che è l'analisi storica e politica dei tre anni che precipitarono l'Italia dalla democrazia alla dittatura. "Il collasso strutturale" della democrazia liberale che determinò l'ascesa al potere di Mussolini potrebbe ripetersi? Possiamo trarre degli insegnamenti utili da quello che accadde un secolo fa?
 
Uscita nominalmente vittoriosa, ma di fatto stremata, dalla prima guerra mondiale, l’Italia attraversò – esattamente cento anni fa – un periodo di forte turbolenza politica e sociale. Impoverita, percorsa da fermenti popolari diffusi, la nazione si affacciò nel 1919 alle urne per il primo voto postbellico. Il risultato fu un terremoto politico: i liberali, che prima della guerra erano la forza egemone del Parlamento, ne uscirono fortemente ridimensionati, mentre popolari e socialisti conquistarono 256 seggi su 508. I Fasci italiani di combattimento di Benito Mussolini non ottennero neppure un parlamentare.
Solo tre anni dopo, in un paese percorso dalle violenze dello squadrismo fascista, Mussolini prendeva il potere e avviava il disfacimento del sistema democratico del paese con l’instaurazione di una dittatura che sarebbe durata vent’anni.

Come poté una democrazia collassare in maniera così repentina? Quali furono le ragioni di una tale disfatta? In questo libro, Federico Fornaro indaga i limiti dell’azione tattica e strategica della sinistra, che assieme a quelli delle classi dirigenti liberali e cattoliche permettono di rileggere quegli anni cruciali della storia nazionale.
Image

progetto.caselle2027@outlook.it
cell 389-9028661
 
Image
Image

Offcanvas